Lunedì 28 maggio, alle 09.00 convegno sul Bullismo e Cyberbullismo
Medeaterranea – Accademia Enogastronomica in collaborazione con Aias – Accademia e Sire Ricevimenti, presenterà nella propria sede un convegno sul Bullismo e Cyberbullismo.
Come è noto il termine bullismo deriva dall’inglese “bullying” e viene usato nella letteratura internazionale per connotare il fenomeno delle prepotenze tra pari in un contesto di gruppo.
Il bullismo non è un fenomeno di nuova generazione, ma è innegabile che presenti oggi dei caratteri di novità, uno dei quali è ascrivibile nelle potenzialità offerte dalle strumentazioni tecnologiche. Una nuova manifestazione di atti di bullismo è, infatti, il cyberbullismo, frutto dell’attuale cultura globale in cui le macchine e le nuove tecnologie sono sempre più spesso vissute come delle vere e proprie estensioni del sé.
Tra gli interventi più rappresentativi della giornata ci sarà quello della Dottoressa Rossana Loventre, che parlerà del bullismo e del cyberbullismo scolastico, fenomeno ormai diffusosi rapidamente, al quale il nostro paese con la collaborazione dei maggiori esperti, cerca di mettere un freno trovando le giuste soluzioni legislative.
A seguire interverrà la Dottoressa Simonetta Rossi Espagnet, che discuterà sul passaggio dal bullismo al mobbing, cioè l’insieme dei comportamenti persecutori che tendono a emarginare un soggetto, tramite violenza psichica protratta nel tempo e in grado di causare seri danni alla vittima.
Il convegno, che avrà come comitato scientifico: l’Ing. Giancarlo Bianchi Presidente AIAS, il Prof. Massimiliano Quintiliani, la Dott.ssa Simonetta Rossi Espagnet ed il Dott. Antonio Esposito, terminerà alle ore 13:30.