I NOSTRI PROTOCOLLI
DI INTESA ISTITUZIONALI
PER LA FORMAZIONE, RICERCA E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
Sbarro Health Research Organizzation presso Temple University di Philadephia

| Ricerca Scientifica e Tecnologica.
Ove MedEATerranea si occupa di attività di formazione, comunicazione e la divulgazione scientifica nei settori dell’enogastronomia e delle scienze alimentari e nutrizionali nelle scuole elementari, medie, superiori, università.
Università degli Studi di Siena

| Dipartimento di Biotecnologia Chimica e Farmacia
Svolgimento di attività di ricerca, comunicazione e divulgazione scientifica, attività di formazione specifica ed avanzata in materia di sicurezza alimentare, analisi chimica, studio e valorizzazione dei principi chimici e degli alimenti, della biodiversità e dell’ambiente, dell’agroalimentare e delle discipline primarie e affini.
Università degli Studi dell’Aquila

| Dipartimento di Medicina Clinica, sanità Pubblica scienze della vita e dell’ambiente
Svolgimento di attività di ricerca, comunicazione e divulgazione scientifica, attività di formazione specifica ed avanzata in materia di sicurezza alimentare, chimica, energia anche in coerenza con i programmi Europei Horizon 2020.
Università degli Studi di Napoli – Federico II

| Dipartimento di economia, management ed istituzioni, per svolgimento di attività di formazione, ricerca
Supporto e sviluppo dei temi legati all’agroalimentare, allo sviluppo sostenibile, sicurezza alimentare e turismo enogastronomico.
Polo Scientifico Internazionale Giovan Giacomo Giordano

| Educare i Giovani alla Ricerca.
Progetti internazionali relativi a temi di competenze di base sulla comunicazione scientifica ed istituzionale – Comune di Marcianise (CE) – Liceo scientifico Quescia – USR Lombardia – Scuola Impresa Milano.
Comune di Marcianise (CE)

Promozione di percorsi innovativi di consolidamento del legame tra il mondo della formazione e quello del lavoro e miglioramento della formazione degli studenti in ambito scientifico.
Comune di Corbara (SA)

Promozione di percorsi innovativi di consolidamento del legame tra il mondo della formazione e quello del lavoro e miglioramento della formazione degli studenti in ambito scientifico.
Fondazione Govoni

Supporto scientifico e organizzativo per condividere le modalità di contrasto alle patologie dovute a comunicopatie e le strategie di intervento attraverso la conoscenza di una sana alimentazione.
Liceo Scientifico “A. Genoino”

| Cava de’ Tirreni (SA) – Alternanza scuola lavoro
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale ed ambientale.
ITT – LSA “Ettore Molinari”

| (MI) – Alternanza scuola lavoro
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale ed ambientale.
Fondazione Its Bact

| Ente di Formazione di Diritto Pubblico.
Progettazione e realizzazione interventi di comunicazione e la divulgazione scientifica nei settori dell’enogastronomia e delle scienze alimentari e nutrizionali, formazione specialistica nei settori dell’alimentazione.
A.I.A.B.

| Dipartimento di Ricerca sul Biologico
Supporto alla comunicazione e la divulgazione scientifica, alla formazione tecnica specialistica nei settori dell’enogastronomia e delle scienze alimentari e nutrizionali.
Fondazione Sanità

| Ente di Diritto Pubblico – Napoli.
Supporto Scientifico Metodologico/Didattico attraverso la gestione della comunicazione scientifica istituzionale nell’ambito di progetti ministeriali della pubblica istruzione nelle divisioni di scienze dell’alimentazione e dell’enogastronomia.
CNA

| Confederazione Nazionale Artigianato Nazionale
Progettazione e realizzazione interventi di formazione, supporto alla comunicazione e la divulgazione scientifica ambientale ed alimentare nelle scuole elementari e medie.
Mostra d’Oltremare Napoli
| Carcere Possibile ONLUS.
Progettazione e realizzazione di percorsi di risocializzazione dei detenuti ed il loro reinserimento nel mondo del lavoro nei settori della enogastronomia.
Slow Food Campania

| Formazione di Base e Specialistica nelle divisioni delle Scienze Dell’Alimentazione e dell’Enogastronomia
Supporto alla comunicazione e la divulgazione scientifica ambientale ed alimentare nelle scuole elementari e medie.
PMI Formazione

| Ente Accreditato Regione Campania.
Progettazione e realizzazione interventi di formazione, comunicazione e divulgazione scientifica nei settori dell’enogastronomia e delle scienze alimentari e nutrizionali, formazione specialistica nei settori dell’alimentazione.
AIAS

Supporto all’identificazione, promozione e sviluppo di iniziative concernenti studio, ricerca, sperimentazione, informazione e formazione nei settori della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita.
Liceo Scientifico “Don Carlo La Mura”

| Angri (SA) – Alternanza scuola lavoro
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale ed ambientale.
Istituto Tecnico Statale “Pier Paolo Pasolini”

| (MI) – Alternanza scuola lavoro
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale ed ambientale.
Partner Scientifici Progetto TP Eu Platform
| CEE – Bruxelles, Programma Mondiale sull’Ambiente.
Supporto alla comunicazione e la divulgazione scientifica ambientale ed alimentare.
Comune di Tufo

Progettazione e realizzazione di percorsi istituzionali nella formazione comunicazione e divulgazione scientifica, nei settori delle scienze enogastronomiche, scienze nutrizionali, scienze ambientali e discipline afferenti.
Liceo Scientifico Quercia

| Marcianise (CE) – Caserta
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale ed ambientale.
Liceo Classico Marone

| Comune di Vico Equense (NA)
Alternanza scuola lavoro – progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale ed ambientale.
ISIS Elena di Savoia. Napoli

| Alternanza di Scuola Lavoro.
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale.
ISIS Vincenzo Corrado. Castel Volturno – Caserta
| Alternanza di Scuola Lavoro.
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale.
ESCO del Sole

Promozione della connessione tra il mondo della formazione professionale, tecnica e/o specialistica con il mondo del lavoro, applicazione scientifica e tecnologica e formazione.
ANICAV

Supporto e divulgazione scientifica per la valorizzazione dei derivati del pomodoro.
Res on Network

Comunicazione scientifica e formazione.
Università degli Studi di Salerno

Osservatorio sui processi formativi e l’analisi territoriale – Svolgimento di attività di ricerca, di comunicazione e divulgazione scientifica, di formazione specialistica e avanzata in materia di pedagogia generale e sociale.
ITI “Biagio Pascal”

| Roma – Alternanza scuola lavoro
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale ed ambientale.
Liceo Scientifico Statale “Donatelli-Pascal”

| (MI) – Alternanza scuola lavoro
Progetti di ricerca in chiave innovativa su scienze della nutrizione, scienze ambientali e comunicazione scientifica in ambito nutrizionale ed ambientale.